L'unione civile è il termine con cui nell'ordinamento italiano si indica l'istituto giuridico di diritto pubblico, analogo al matrimonio, comportante il riconoscimento giuridico della coppia formata da persone dello stesso sesso,[1] finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci. Tale istituto estende alle coppie omosessuali la quasi totalità dei diritti e dei doveri previsti per il matrimonio, incidendo sullo stato civile della persona.
L'istituto, in vigore dal 5 giugno 2016, è stato introdotto dall'art 1, commi 1-35, della Legge 20 maggio 2016, n. 76 (cosiddetta legge Cirinnà), pubblicata in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il 21 maggio 2016 (GU Serie Generale n.118 del 21-5-2016) e denominata "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze".
Clicca qui per scaricare il file | Legge Unione Civile.pdf | 3.7 MB |
Clicca qui per scaricare il file | Donmanda per Unioni civili.pdf | 620.57 KB |
Città di Casoria - P.zza Domenico Cirillo
Partita IVA 01505091213 - C.f. 80029310630
cookie
Privacy
Sito web realizzato da PubblisitiWEB.it