AVVISO PUBBLICO - ATTIVAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO – ASSISTENZIALE ANZIANI (A.D.A.) E DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA CON I SERVIZI SANITARI PER ANZIANI (A.D.I.) AVVISO PUBBLICOATTIVAZIONE DEI SERVIZI DI ... Avviso - reddito di emergenza 2021 - Avviso Il Reddito di Emergenza, misura ... La Biblioteca Comunale resterà chiusa al pubblico dal 27/10/2020 AVVISO La Biblioteca Comunale resterà ... AVVISO PUBBLICO Comunicazione relativa alla presentazione delle ...
Giovanni Pisa
Artefice del riscatto definitivo di Casoria, avvenuto il 14/04/1631.
Primo sindaco, riscattò definitivamente Casoria con istrumento del 15/4/1631 del Notaio di Corte Massimini Passari, con l’intervento di don Ferdinando Afan Enriquez de Ribera, duca di Alcalà, Vicerè del Regno di Napoli, Giulio Comite, Giovanni Pisa e il Deputato D. Donato Ferrara.
Nel 1630 Casoria per evitare di cadere sotto il dominio feudale si ricomprò col proprio denaro.
Casoria fu valutata in 11826 ducati, 3 tarì, 8 grana, fissandosi il prezzo in ragione di 50 ducati a fuoco, ossia a nucleo familiare del casale.
Nel 1646 (epoca vicereale) si contano 35 casali che facevano parte del territorio di Napoli, Casoria risultava al numero 10.
I casali avevano i propri sindaci o eletti che amministravano l`università (comune) in modo indipendente.
Casoria aveva oltre al sindaco anche il primo e il secondo eletto.
Città di Casoria - P.zza Domenico Cirillo
Partita IVA 01505091213 - C.f. 80029310630
cookie
Privacy
Sito web realizzato da PubblisitiWEB.it