AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE “FERMENTI IN COMUNE” RIVOLTA A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER LA ... AVVISO TICKET SOSTA Ticket per sosta a pagamento In ... - AVVISO PUBBLICO -RIAPERTURA TERMINI Per l'erogazione del servizio Nido 0-36 mesi presso strutture private accreditate dell'Ambito N 18 - FONDO SIEI 2019. - AVVISO PUBBLICO -RIAPERTURA TERMINI Per l'... PROCEDURA DI AFFIDAMENTO AI SENSI DELL'ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016 E SS.MM.II., CON PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE SISTEMA MEPA – RICHIESTA DI OFFERTA (R.D.O.) PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO "SISTEMA INFORMATIVO SOC Nome iniziativa: PROCEDURA DI ... PROCEDURA DI AFFIDAMENTO AI SENSI DELL'ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016 E SS.MM.II., CON PROCEDURA NEGOZIATA TRAMITE SISTEMA MEPA – RICHIESTA DI OFFERTA (R.D.O.) PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI CON DISABILI Nome iniziativa: PROCEDURA DI ... GARA TELEMATICA CON PROCEDURA CONCORRENZIALE AI SENSI DELL'ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016 E SS.MM.II., ATTRAVERSO RICHIESTA DI OFFERTA (R.D.O.) DA AVVIARE SU MEPA DI CONSIP SPA, PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO "HOME CARE P Nome iniziativa: GARA TELEMATICA ... MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'INVIO DI OFFERTE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO, AI SENSI DELL'ART. 32 COMMA 2 LETT. A) DEL D. LGS 50/2016 E SS.MM.II, DI R.S.P.P. E AD ATTIVITÀ CONNESSE DI CUI AL TESTO UNICO DELLA SICUREZZA D. LGS. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'INVIO ... La Biblioteca Comunale resterà chiusa al pubblico dal 27/10/2020 AVVISO La Biblioteca Comunale resterà ... AVVISO PUBBLICO Comunicazione relativa alla presentazione delle ...
Fuccio Pasquale | |
Competenze |
|
Art. 38 dello Statuto Comunale 1. Il Sindaco è organo responsabile dell'Amministrazione, rappresenta il Comune, ha la direzione unitaria politico-amministrativa dell'Ente ed espleta funzione di coordinamento sull'attività degli Organi collegiali. 2. Il Sindaco, in caso di necessità, avoca a sè l'adozione di atti amministrativi affidati alla competenza degli Assessori. Può avocare, altresì, gli atti di competenza dei dirigenti per particolari motivi di necessità ed urgenza specificatamente indicati nel provvedimento di avocazione. 3. Il Sindaco inoltre: a) ha la rappresentanza generale dell'Ente; b) ha competenza in materia di informazione della popolazione su situazioni di pericolo per calamità naturali; c) coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio comunale e nell'ambito dei criteri eventualmente indicati dalla regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d'intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio, al fine di armonizzare l'espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti; d) può, in casi di emergenza, connessi con il traffico e/o con l'inquinamento atmosferico o acustico, ovvero quando a causa di circostanze straordinarie si verifichino particolari necessità dell'utenza, modificare gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d'intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio, adottando i provvedimenti di cui al comma 2 dell'art. 38 della legge 8 Giugno 1990 n° 142 e successive modifiche ed integrazioni; e) nomina i responsabili dei servizi e dei settori e attribuisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna; f) conferisce e revoca al Segretario comunale, previa deliberazione della Giunta, le funzioni di Direttore Generale nel caso in cui non provveda a nomina esterna; g) provvede alla nomina, alla designazione ed alla revoca, sulla base degli indirizzi del Consiglio comunale, dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni; tali nomine o designazioni devono avvenire entro quarantacinque giorni dallinsediamento ovvero entro i termini di scadenza del precedente incarico, altrimenti provvede il Comitato regionale di controllo in sostituzione, ovvero il Difensore Civico, se nominato. h) promuove ed assume iniziative per concludere accordi di programma con tutti i soggetti pubblici previsti dalla legge; i) fa pervenire all’ufficio del Segretario Generale l'atto di dimissioni; j) convoca i comizi per i referendum consultivi e per le elezioni circoscrizionali nei casi previsti dal presente Statuto; k) ha poteri di indirizzo, vigilanza e controllo sull'attività degli Assessori e delle strutture gestionali ed esecutive; l) acquisisce direttamente presso tutti gli uffici e servizi informazioni ed atti anche riservati; può disporre l'acquisizione di atti, documenti ed informazioni presso le aziende speciali, le istituzioni e le società per azioni, appartenenti all'ente, tramite i rappresentanti legali delle stesse; m) promuove, anche tramite il Direttore Generale o il Segretario Generale o i Dirigenti, indagini e verifiche amministrative sull'intera attività del Comune; n) stabilisce gli argomenti all'ordine del giorno delle sedute di Giunta; o) convoca e presiede la Giunta per l'esame delle proposte che pervengono dai settori e servizi dell'Ente; p) riceve, per conoscenza, secondo le modalità indicate dal regolamento, le comunicazioni del Collegio dei Revisori indirizzate al Consiglio comunale, sia relative all'attività di collaborazione con il Consiglio stesso, che derivanti dalla denuncia di gravi irregolarità; 4. Il Sindaco sceglie il Vicesindaco tra gli Assessori in carica nominandolo con atto monocratico; con atto analogo lo può revocare. Il Vicesindaco sostituisce il Sindaco in caso di vacanza, assenza o impedimento. |
|
Email: | |
Telefono: | |
Fax: | 081.7572610 |
Città di Casoria - P.zza Domenico Cirillo
Partita IVA 01505091213 - C.f. 80029310630
cookie
Privacy
Sito web realizzato da PubblisitiWEB.it